Convegno dal titolo "La procedura per la composizione della crisi da sovraindebitamento. il ruolo del commercialista tra funzione professionale e funzione sociale"
26 febbraio 2016 - 8.30 – 13.30
Lunedì 22 febbraio p.v. alle ore 09.30 nella sala convegni di Confindustria Foggia si terrà un incontro che affronterà le tematiche ambientali in una visione prospettica con un approccio integrato per i diversi comparti interessati; dalla gestione del ciclo dei rifiuti, a quelle delle cave e delle energie rinnovabili.
Per il suddetto evento non sono previsti CFP.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, lo scorso 9 febbraio, ha emanato la circolare n.3687/C facendo, finalmente, chiarezza su una questione che da anni metteva in seria difficoltà la nostra professione sulla questione della cancellazione del Sindaco dimissionario.
CIRCOLARE N. 3687/C MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Pubblicata in data 30 dicembre u.s. la legge di stabilità che contiene l'obbligo di iscrizione degli Esperti Contabili alla Cassa di Previdenza Ragionieri.
L'obbligo di iscrizione vale sia per gli Esperti Contabili che si iscriveranno alla Cassa dei Ragionieri sia per gli Esperti Contabili che nell'incertezza della normativa degli anni passati hanno scelto di versare i contributi alla gestione separata dell'INPS. Infatti, la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Ragionieri, a breve, invierà una comunicazione a tutti gli iscritti all'Albo nella sezione B con le relative istruzioni per l'assolvimento dell'obbligo di iscrizione.
Informativa n. 18-2016, a firma del Presidente del CNDCEC, Dott. Gerardo Longobardi.
- Informativa n. 18/2016: Protocollo di intesa CNDCEC- ABI;