Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery

Cerca professionista

Pagamenti online tramite pagoPA

MIUR - Esami di abilitazione alla professione 

Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali

Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti

Software gratuito Mandato 

Canale Youtube dell'Agenzia delle Entrate

;Ministero dell'Economia e delle Finanze

Comunicati stampa dell'ODCEC di Foggia

Agenzia delle entrate-Riscossione

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Foggia

Informative CNDCEC n. 68-2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Modello denuncia esercizio abusivo della professione

 

Informativa n. 68/2021:   Modello denuncia esercizio abusivo della professione. Si prega di prenderne visione cliccando sul link sottostante:

 

 

Collaborazioni

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

COLLABORAZIONE MONTE PASCHI FIDUCIARIA S.p.A., - ODCEC FOGGIA

 

Gli iscritti aderenti offrirebbero alla propria clientela nuovi servizi a valore aggiunto, complementari alle tipiche attività professionali e bancarie, su temi patrimoniali e di ottimizzazione fiscale;

potrebbero beneficiare di focus formativi  su aree tematiche prescelte, accrescendo le proprie conoscenze o quelle dei collaboratori;

in caso di gradimento beneficerebbero dei vantaggi economici collegati all’eventuale collaborazione con MPF come da schema di segnalazione pregi.

 

I Servizi Fiduciari: nuove opportunità di business

 

facsimile adesione segnalazione pregi

 

Informativa a Fornitori e Prestatori di servizi resa ai sensi del Regolamento (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali

 

Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti Documento di ricerca - 26 maggio 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Documento di ricerca - 26 maggio 2021 "Il contributo a fondo perduto del D.L. n. 41/2021 (c.d. Decreto "Sostegni")"

 

Cara collega, caro collega

il presente documento esamina le caratteristiche principali del contributo a fondo perduto introdotto dall’articolo 1 del decreto-legge 22 marzo 2021 n. 41 (il c.d. Decreto “Sostegni”), convertito con modificazioni dalla legge n. 69 del 21 maggio 2021, dedicando particolare attenzione ai presupposti per la fruizione del beneficio, alle indicazioni di prassi amministrativa relative alla corretta quantificazione del contributo, nonché alle modalità di predisposizione e di trasmissione della relativa istanza.

Il contributo a fondo perduto introdotto dal Decreto “Sostegni”, come già i precedenti contributi di analoga natura, è finalizzato ad aiutare le attività economiche danneggiate dall’emergenza da Coronavirus ed è riconosciuto ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione e a quanti producono reddito agrario, titolari di partita IVA, a condizione che abbiano subito una riduzione non inferiore al 30 per cento dell’ammontare medio mensile del fatturato dell’anno 2020 rispetto a quello dell’anno 2019.

Buona lettura

SCARICA DOCUMENTO

   

Webinar gratuito – 27 maggio 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Il Whistleblowing in Italia tra compliance e tutela degli interessati

27 maggio 2021

 

ore 15.00 - 17.00

Locandina

 

INAIL - Comunicazione

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

INAIL - Comunicazione di infortunio, Denunce, Certificati medici di infortunio, pratiche Patronati - Aggiornamento tabelle tipologiche previsto per il 14 maggio 2021 - UTENTI CHE EFFETTUANO INVII TRAMITE FILE O IN COOPERAZIONE APPLICATIVA

Leggi tutto