Gli uffici di Segreteria hanno riaperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30
In attuazione di quanto previsto dalle recenti disposizioni adottate dal Governo, allo scopo di porre in essere ogni misura idonea a prevenire e contenere la diffusione del virus COVID-19, l'accesso sarà consentito indossando obbligatoriamente i dispositivi di protezione (MASCHERINA).
Criteri interpretativi e indicazioni operative in relazione alla sospensione delle procedure esecutive, ai sensi dell’art. 54 ter del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, come convertito nella legge 29 aprile 2020, n.27
DECRETO ATTUAZIONE MISURE URGENTI PER CONTRASTARE L'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019 E CONTENERNE GLI EFFETTI IN MATERIA DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA
DIFFERIMENTO DATE I° SESSIONE ESAMI STATO 2020
A causa dell’emergenza sanitaria in corso, la data della prima sessione degli esami di Stato per l’accesso alla sezione A dell’albo è differita dal 16 giugno al 16 luglio 2020 e per la sezione B dell'Albo è differita dal 22 giugno al 24 luglio 2020. Conseguentemente, il termine per la presentazione della domanda di ammissione alla prima sessione d’esame è stato differito dal 22 maggio al 22 giugno 2020.
ESAME DI STATO - PRIMA SESSIONE 2020
Il Ministero della Università ha pubblicato il decreto recante le “modalità di svolgimento della prima sessione degli esami di Stato delle Professioni regolamentate, non regolamentate, di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile nonché di Revisore Legale” (D.M. 29 aprile 2020, n. 57), emanato in considerazione dell’emergenza sanitaria ancora in corso. Il decreto prevede che per la prima sessione dell’anno 2020 l’esame di Stato è costituito, da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza.
In deroga alle disposizioni normative vigenti, l’esame di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni di cui alle oo.mm. n. 1193, 1194 e 1195 del 28 dicembre 2019, è costituito, per la prima sessione dell’anno 2020, da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza. Nel prevedere apposite modalità a distanza per lo svolgimento degli esami, gli atenei garantiscono che la suddetta prova orale verta su tutte le materie previste dalle specifiche normative di riferimento e che sia in grado di accertare l’acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste dalle normative riguardanti ogni singolo profilo professionale.
DECRETO PRESIDENZIALE N. 20 concernente: nel periodo tra il 12 MAGGIO ed il 31 LUGLIO 2020 trattazione scritta di tutte le cause pendenti davanti alla CTR PUGLIA EX ART 87 CO 7 LETT. H del DL 17 MARZO 2020, N. 18